ultime notizie

Arte, cultura e sport al SOCIAL ...

Inclusione e cultura insieme per combattere il disagio sociale. Dal 13 al 16 giugno prende il via la prima edizione di un Festival speciale, il Social Tour Guidonia Montecelio. Non ...

  • Patrizio Fariselli - La notte è meglio

    di: Roberto Paviglianiti

    Come possiamo collocare “Notturni” nel quadro generale della tua carriera?Ogni volta che faccio un lavoro, sinceramente, l’ultima cosa di cui mi preoccupo è dove collocarlo. È dopo gli altri e prima del prossimo, e questa non vuol essere una battuta. Diciamo che c’è una continuità nel mio ...

    Leggi tutto »

  • Avresti potuto presentare il nuovo disco “Il movimento del dare” facendo riferimento al disco di inediti dopo sette anni, oppure alla nuova squadra di autori coinvolti, più “pop mainstream” rispetto al passato. Ed invece hai piuttosto puntato su due concetti “fondamentali”.Sì, il primo è quello “di copertina”, cioè il ... Leggi tutto »

  • Mi raccomando Matteo, niente risposte brevi e sappi che io le stronzate non me le bevo. A proposito, ma un titolo così tarantiniano a chi è venuto in mente? (ride, ndr) Al cantante, Emanuele. In generale, accade spesso di muoversi in una bella chiaccherata che poi, però culmina in quella ... Leggi tutto »

  • Sei stato a Sanremo nel 2001 con Sig. Domani e il disco omonimo. Poi hai fatto cose decisamente più pop come Gattomatto e “Angelini”. Quindi il tributo a Nick Drake di “Pong Moon”, il Collettivo Angelo Maj e oggi un disco ancora fortemente cantautorale. Insomma, tanti cambi di direzione. Proviamo ... Leggi tutto »

  • Come è incominciato il tuo amore per l’armonica? Insomma, tutti quanti a scuola suonano il flauto, si appassionano al massimo alla chitarra, alla batteria...Ho incominciato suonando la chitarra, che suono ancora oggi insieme al mandolino e all’organetto, poi un giorno, mi sono accorto che con l’armonica ... Leggi tutto »

  • Prima domanda: perché avete scelto di pubblicare un’antologia ora, gennaio 2009.Queste considerazioni riguardano casomai le strategie discografiche. Noi abbiamo semplicemente accolto l’invito della nostra etichetta, che ha ritenuto opportuno piazzare il “Best of” a gennaio del 2009. Intanto ci sono dei mesi che si ritengono più adatti ... Leggi tutto »

  • La cultura siciliana si è formata grazie all'apporto di molte culture: araba, greca, latina, spagnola, normanna... Perché sei attratta proprio da quella araba?La mia curiosità per la cultura araba in Sicilia nacque dalla lettura del libro “Antologia dei poeti arabi di Sicilia” a cura di Francesca M. Corrao ... Leggi tutto »

  • Ci raccontate in breve il vostro percorso fino ad oggi?Cris: La cellula del progetto è nata ormai tanto tempo fa, era circa il 2000 ed Alessio e io, che già suonavamo insieme, abbiamo incontrato Alberto e Maurizio dopo di che è iniziata una lunga fase di sperimentazione di suoni ... Leggi tutto »

  • Nelle note che accompagnano il disco si dice che, pur esistendo da anni l’intenzione di realizzare un live, l’idea che fosse proprio questo è nata a posteriori, una volta effettuato il concerto e ascoltata la relativa registrazione. Mi dici qualcosa di più?Premesso che personalmente sono un po ... Leggi tutto »

  • Pensi che “I segreti del corallo” sia il tuo album più completo ed equilibrato?Più completo ed equilibrato non lo so. Forse è una domanda a cui non so rispondere, però è sicuramente l’album più rappresentativo, perché rivela al cento per cento quelle che sono le mie due anime ... Leggi tutto »